NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Cortesi, Angelo, architetto, (Asola 1938 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Cortesi, Angelo, architetto, (Asola 1938 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.5794

 

Altre denominazioni

Cortesi Angelo

 

Data nascita

1938

 

Luogo di nascita

Asola (Mantova)

 

Professione

Architetto

 

Descrizione

Angelo Cortesi, designer dal 1966 opera nella produzione industriale, nel terziario e nell'architettura spesso in collaborazione con altri studi e società di progettazione. Nel 1970 progetta e realizza a Sovico (Milano) la "casa più leggera del mondo" recensita dalla più importanti riviste internazionali. Suoi sono i progetti degli aeroporti di Linate e Malpensa Nord così come le agenzie Alitalia nel mondo, gli Education Center e Marketing Center dell'IBM, la sede centrale della RAS, di Digital, gli edifici dell'Autodromo Nazionale di Monza. Ha progettato per alcune tra le maggiori aziende quali: Polaroid, Kartell, Parker, Faber Castel, WMF, Matsushita, Kotobuki, Fiam, Delso, Herman Miller, Mitzukoshi, Koizumi. Ha ricevuto significativi riconoscimenti ufficiali: Compasso d'Oro (1982 e 1984); Medaglia d'Oro Bio (Lubiana, 1981), Medaglia d'Oro a Buenos Aires nel 1983 e 1984; Neocom Award (Chicago, 1986). Ha presentato la cultura progettuale del design italiano in numerose conferenze e mostre in Italia e in numerosi Paesi: Argentina, Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Olanda, Polonia, Russia, Norvegia, Svezia, USA, Taiwan, Canada. Suoi saggi ed interviste sono comparsi sui più importanti quotidiani e settimanali italiani oltre che su autorevoli riviste del settore nazionali ed internazionali. È stato Presidente dell'ADI e Vice Presidente ICSID (International Council Society of Industrial Design). Dal 1998 al 2001 è stato Presidente del Premio S...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza