NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Consiglio d'arte - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Consiglio d'arte  Linked Open Data: san.cat.sogP.57931

 

Altre denominazioni

Consiglio superiore dei lavori pubblici

 

Data di esistenza

1817-1870

 

Sede

Roma

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

Consiglio degli "affari di arte" istituito presso il Presidente delle strade con motuproprio 23 ottobre 1817. Era composto da tre ingegneri primari con il titolo di ispettori ed era incaricato dell'esame dei preventivi e dei consuntivi dei lavori delle strade, dei piani d'esecuzione e di tutte le questioni d'arte eventualmente rimessegli dal presidente delle strade. Con regolamento 8 giugno 1833, che istituiva la Prefettura generale di acque strade, il Consiglio passava alle dipendenze della stessa, seguendone le vicende con la successiva trasformazione in Ministero dei lavori pubblici (motuproprio 29 dicembre 1847) seguita dalla confluenza nel Ministero del commercio, belle arti, industria, agricoltura e lavori pubblici (editto 10 settembre 1850).

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza