NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Prata Camportaccio, Prata Camportaccio (Sondrio), sec. XIII - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Prata Camportaccio, Prata Camportaccio (Sondrio), sec. XIII -  Linked Open Data: san.cat.sogP.5792

 

Altre denominazioni

Comune di Prata

      Comune di Prata Camportaccio

 

Data di esistenza

sec. XIII -

 

Sede

Prata Camportaccio (Sondrio)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Comune del contado di Chiavenna; appartenne alla pieve di Chiavenna. Il toponimo di Prata si trova citato in un atto di vendita di terreni del 973. Nel 1212 Prata costituiva una vicinanza di Chiavenna; mentre nel 1219, nella stipula di pace tra la comunità di Schams e Chiavenna, comparivano come vicini di Chiavenna due consoli di Prata e uno di Mese. Il comune di Prata si costituì probabilmente verso la metà del XIII secolo ed è citato in atti notarili del 1292, 1298, 1301 conservati nell'archivio capitolare laurenziano di Chiavenna: la frammentazione negli agglomerati sparsi di Prata, Gallo, Stovano, Madrea, Dona, Berzo, Stationa, Molino, Tanno, Roncaglia, Campedello (organizzati nel tempo in squadre, liste o quartieri) si doveva alla sua origine di pars massaricia del borgo di Chiavenna. Nel 1335, compreso nella pieve di Chiavenna, figurava come "comune locorum de Prata et de Roncalia". Prata fece parte in epoca grigione come comune esteriore insieme a Mese, Gordona, Novate, Samolaco della giurisdizione di Chiavenna. L'organizzazione del comune di Prata era regolata tanto dagli statuti civili e criminali di Chiavenna che da ordini comunali per la gestione economica e amministrativa interna. Il comune di Prata era governato da un consiglio ordinario segreto, coadiuvato in determinati casi da una giunta, e dal consiglio generale del popolo: i primi formati da rappresentanti della propria lista o squadra, in numero e di denominazioni diverse nel corso del tempo, ma stabili...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza