Forma autorizzata del nome
Adoratrici perpetue del Ss. Sacramento
Sacramentine
Sacramentarie
Sacramentiste
Italia, Austria, Spagna, Africa, Messico, USA e Cile
Enti e associazioni di culto
Ordine di monache con clausura papale. Le Adoratrici perpetue del Ss.Sacramento furono fondate a Roma il 31 maggio 1807 da Caterina Sordini. Le Costituzioni furono dapprima approvate dal Cardinal vicario Della Somaglia il 2/2/1808, poi ratificate da Pio VII nel 1818 e confermate da Leone XII nel 1821. Costituirono in Italia il primo ordine avente lo scopo specifico dell'adorazione eucaristica. Il primo monastero dell'ordine fu quello di S. Maria Maddalena alle Quattro Fontane; dopo la morte della fondatrice i monasteri si moltiplicarono sia in Italia che all'estero. Dal 1955 gli undici monasteri italiani sono riuniti in federazione, sotto la direzione di una madre presidente che risiede a Seregno (Monza e Brianza).
Bibliografia: G. Rocca, "Adoratrici perpetue del Ss.mo Sacramento", in Dizionario degli istituti di perfezione, I, Roma 1973, coll. 109-110.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.