NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tribunale di prima istanza di Roma - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Tribunale di prima istanza di Roma  Linked Open Data: san.cat.sogP.57899

 

Data di esistenza

1809-1814

 

Sede

Roma

 

Ambito territoriale

Roma

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari del periodo napoleonico

 

Descrizione

Fu istituito il 22 luglio 1809, in esecuzione del decreto 17 giugno 1809, con il quale la Consulta straordinaria soppresse gli antichi tribunali pontifici e previde l'istituzione di nuovi tribunali civili dettando norme per la loro organizzazione. Si articolava in tre sezioni, una delle quali aveva funzione correzionale o di polizia. La sede fu nel Palazzo di Montecitorio. (Dalla Guida generale, III, pp. 1146 e 1148). Bibliografia: P. Alvazzi Del Frate, Le istituzioni giudiziarie degli "Stati Romani" nel periodo napoleonico (1808-1814), Roma [1990]

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza