NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Archivio notarile distrettuale di Viterbo - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Archivio notarile distrettuale di Viterbo  Linked Open Data: san.cat.sogP.57859

 

Data di esistenza

1328-1952

 

Sede

Viterbo

 

Ambito territoriale

Viterbo, distretto notarile

 

Tipo ente

Notai

 

Descrizione

L'archivio notarile di Viterbo, già esistente nel sec. XIII, fu confermato nel 1588 da Sisto V. In epoca napoleonica divenne archivio notarile generale del circondario e concentrò presso di sè gli archivi notarili del distretto, successivamente riconsegnati con la Restaurazione. Con il "motu proprio" di Pio VII del 1822 fu classificato come archivio centrale nel quale dovevano essere riuniti tutti gli archivi notarili dei comuni sottoposti al Governo di Viterbo. Dopo l'unità (R.D. n.4949 del 29-06-1879) divenne archivio distrettuale con il compito di vigilare su tutti gli archivi notarili del distretto e di ricevere sia gli archivi notarili comunali che mandamentali, via via che venivano soppressi. Bibliografia: T. FRANK, Notai viterbesi del Trecento, in "Rivista storica del Lazio", anno IV, 5 (1996), pp.45-82. "Regolamento sul notariato" (17-06-1806) in "Bollettino delle leggi del Regno d'Italia", a.1806, parte II, pp. 664-717. A. PETRUCCI, Notarii. Documenti per la storia del notariato italiano, Milano 1958. M.L. SAN MARTINI BARROVECCHIO, Gli archivi notarili sistini della provincia di Roma, in "Rivista Storica del Lazio", anno II, n.2 (1994), pp. 293-320. EAD., Sul notariato dello Stato Pontificio prima e dopo la riforma di Sisto V, in "Sisto V. I. Roma e il Lazio", a cura di M. FAGIOLO-M.L.MADONNA, Roma 1992, pp.233-242. S. SCOCCIANTI, La legislazione di Sisto V sugli archivi notarili: struttura e validità, ibidem, pp.185-210. E. LODOLINI, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Bologna, 1980. ID., Gli archivi notarili delle Marche, Roma, 1969. I protocolli notarili tra medioevo ed età moderna. Atti del convegno, in "Archivi per la storia", anno VI, n.1-2 (1993).

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza