Forma autorizzata del nome
Conservatorio delle zitelle sperse di Viterbo
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Il conservatorio delle zitelle sperse di Viterbo fu fondato nel 1630 dal Cardinale Tiberio Muti ed affidato alle sorelle dell'Istituto della viterbese Rosa Venerini con lo scopo di accogliere, educare ed alimentare le bambine povere ed orfane del Comune di Viterbo di età compresa fra i sette ed i dodici anni. L'istituto traeva il proprio sostentamento da interessi di censi, da rendita consolidata, canoni, frutti di beni rustici ed urbani nonchè dal prodotto dei lavori delle orfano per due terzi; un terzo andava infatti alle ragazze. L'amministrazione era affidata ad una commissione composta da un presidente e 4 deputati eletti dal Consiglio comunale rimanenti in carica 4 anni. Il Consevatorio cessò le sue funzioni nel 1992.
Bibliografia: A. VENERI, Archivio del Conservatorio delle zitelle sperse di Viterbo - Inventario, Viterbo 1997.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.