NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Pretore, Governatore di Celleno - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Pretore, Governatore di Celleno  Linked Open Data: san.cat.sogP.57793

 

Data di esistenza

inizi del sec. XVIII- prima metà del sec. XIX

 

Sede

Celleno (Viterbo)

 

Ambito territoriale

Celleno (Viterbo)

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari di antico regime

 

Descrizione

Nel sec. XVIII il pretore di Celleno è definito negli atti anche podestà. Successivamente assunse la denominazione di governatore. Il podestà era competente in materia di giustizia civile, criminale e di danno dato. Nel sec. XIX la competenza del governatore in materia civile riguardava le cause fino a 100 scudi (poi fino a 200), in materia criminale i reati minori con pene detentive fino a un anno. Bibliografia: E. LODOLINI, L'ordinamento giudiziario civile e penale nello Stato Pontificio (sec.XIX), in "Ferrara Viva", I, 1959 pp.43-73. G.B. CROCOLI, Celleno dalle origini al 1870, Celleno 1989.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza