NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Questura di Viterbo - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Questura di Viterbo  Linked Open Data: san.cat.sogP.57777

 

Data di esistenza

1927-

 

Sede

Viterbo

 

Ambito territoriale

Viterbo, provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

A seguito dell'abolizione delle sottoprefetture (R.D.L. 02-01-1927 n.1) e del passaggio di Viterbo a prefettura, venne istituita la questura, che oltre ad essere autorità locale del comune capoluogo, esercita nella provincia le attribuzioni già demandate alla soppressa autorità circondariale. Il questore ha, alle dipendenze del prefetto, la direzione tecnica di tutti i servizi di polizia e di ordine pubblico nella provincia" come da T.U.della Legge di pubblica sicurezza del 1931. La legge del 01-04-1981 porrà successivamente in posizione di autonomia il questore dal prefetto. La questura ha competenza vastissima su tutto ciò che concerne ordine e sicurezza pubblica e dell'utilizzo a tal fine della forza pubblica. Bibliografia: Questore, in Enciclopedia del Diritto, Milano 1958.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza