NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ferramosca - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Ferramosca  Linked Open Data: san.cat.sogP.57670

 

Data di esistenza

secc. XV - prima metà sec. XVIII

 

Ambito territoriale

Vicenza

 

titolo

conti

 

Descrizione

Il primo Ferramosca di cui si hanno notizie era un tessitore di panni cui si riferisce un atto notarile del 1447. Attraverso l'accumulazione di ricchezze, la pratica notarile e una attenta politica familiare volta a stringere alleanze e clienetele, la casata entra ben presto a far parte della locale nobiltà. Molti suoi membri praticheranno l'attività notarile, saranno giudici appartenenti al locale collegio e intesseranno stretti rapporti con la nobiltà veneziana. Nel corso del Settecento la casata si avvia all'estinzione. Un ramo confliurà nella famiglia Tornieri in seguito al matrimonio tra Laura Ferramosca e Lorenzo Tornieri. Bibliografia: C. POVOLO, Percorsi genealogici. Storie di donne in una famiglia dell'aristocrazia vicentina, Vicenza, 1990 Povolo C., Scipione Ferramosca, Vicenza 1996 Faggion L., Les Seigneurs du droit dans la République de Venise, Ginevra, Slatkine, 1998

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza