Forma autorizzata del nome
Valentinis
Udine, Tricesimo, Monfalcone
I Valentinis - si suppone originari di Aquileia - sono presenti ad Udine già dal sec. XIII dove esercitano il commercio con i Gubertino da Novate, un famiglia di ricchi mercanti di cui i diventano eredi in seguito all'estinzione della discendenza maschile (1456). La solidità economica ed il prestigio sociale acquisito la legano, comunque, ad altre importanti casate dell'aristocrazia friulana. Il centro del patrimonio fondiario è collocato nella contea di Tricesimo, dal 1647 concessa in giurisdizione alla famiglia che in precedenza aveva esercitato poteri feudali su altre ville (Nimis, Billerio e Villafredda). Tra i numerosi rami in cui si divide il ceppo originario alcuni si stabiliscono a Monfalcone e sono ascritti al Consiglio nobile di quella città.
Bibliografia: V. SPRETI, Enciclopedia storico nobiliare, Bologna, 1969, vol. VI, p. 784.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.