Forma autorizzata del nome
Sbruglio
Cividale, Udine, Cormons, Moruzzo, Tolmezzo
conti, cavalieri di Malta
Originaria della Germania, la famiglia è attestata in Friuli dal sec. XIII. Dal ceppo originario presero vita due linee, una (detta dei Ribisini) si estinse nel sec. XVIII a Cividale, l'altra (detta Sbruglio) ebbe residenza a Cividale, Udine e Cormons. In epoca patriarcale la famiglia fu investita di beni feudali sia dal Conte di Gorizia che dal Patriarca di Aquileia , tra i quali il "feudo di abitanza" del castello di Cormons ed il castello di Moruzzo. Nel 1388 venne aggregata al consiglio nobile di Udine. Nei secoli successivi il patrimonio degli Sbruglio si accrebbe nel Friuli centrale ed orientale con possessi fondiari e rendite, come la gastaldia di Tolmezzo, in parte di natura feudale.
Bibliografia: V. SPRETI, Enciclopedia storico nobiliare, Bologna, 1969, vol. VI, p. 173.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.