Forma autorizzata del nome
Notai del distretto notarile di Udine
Il riordinamento sul notariato del 1875 (RD n. 2786) e la normativa successiva (RD 2803 del 28 novembre 1875) determinano i requisiti d'accesso alla professione, il numero e la sede dei notai. In Friuli sono autorizzate trentanove sedi notarili per un totale di 56 ufficiali. Secondo questa legge, e la sua rielaborazione del 1879 (RD 4900/1879 e RD 5170/1879), i notai sono organizzati ed amministrati da Collegi istituiti a livello distrettuale, cioè nella circoscrizione sede di Tribunale civile e correzionale. Il RD n.4817/1879 modifica in parte questo dispositivo perché aggrega al distretto superiore i distretti con un numero di notai pari o inferiori a 15. Così, dal 1880, il distretto notarile di Udine unisce a sé le circoscrizioni dei Tribunali di Tolmezzo e Pordenone (RD n.4898 e 5055 del 1879).
Bibliografia: N. DAO, Il collegio notarile di Udine: l'archivio e lo statuto (sec.XV-XVIII), tesi di laurea, Facoltà di Lettere e filosofia, Università degli studi di Udine, a.a. 1995-96.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.