Forma autorizzata del nome
Pieve di Santa Maria Assunta di Fagagna
Enti e associazioni di culto
Con decreto del Patriarca Bertoldo dell'8 luglio 1250, confermato da Papa Innocenzo IV nello stesso anno, la Pieve di Fagagna veniva assoggettata pleno jure al Capitolo di Cividale che da allora nominò i rettori della chiesa di Santa Maria Assunta e delle altre esistenti nel territorio plebanale: oltre Fagagna, Ciconicco, Plasencis con Savalons, Tomba di Mereto, San Marco, Silvella, con Ruscletto, Madrisio con Battaglia e Pozzalis, Caporiacco con Codugnella, Lauzzana. Dopo una lite durata un secolo, nel 1718 la comunità di Fagagna acquisì dal Capitolo il diritto di presentazione del vicario curato. Il giuspatronato della comunità cessò il 29 marzo 1955, per rinuncia degli stessi capofamiglia.
Bibliografia: A. TONUTTI, Fagagna. Cenni Storici, Udine, 1914; Fagagna uomini e terra, Fagagna 1983.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.