NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Notai di Forni di Sopra - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Notai di Forni di Sopra  Linked Open Data: san.cat.sogP.57039

 

Data di esistenza

secc. XVI - XIX

 

Sede

Forni di Sopra (Udine)

 

Ambito territoriale

Forni di Sopra, comune

 

Tipo ente

Notai

 

Descrizione

Durante l'epoca patriarcale la dignità del notariato è conferita dall'Imperatore o da persona delegata da questo; quest'uso continua a lungo ed anche dopo il 1612 quando il Senato Veneto impone il proprio controllo sull'investitura dei notai, che nella Terraferma devono essere creati dal Luogotenente (notai di veneta autorità). L'autonomia di cui avevano sempre goduto i notai della Carnia è assicurata in questa occasione da una deroga che autorizza le nomine fatte da autorità locali. Sempre durante il dominio vento viene istituito l'Archivio notarile di Tolmezzo (1565), soppresso dal Regolamento napoleonico del 1806 che centralizza la funzione conservativa nell'Archivio notarile dipartimentale di Udine. Bibliografia: E. DI MARCO, Il notariato nella Repubblica di Venezia e nella montagna carnica durante l'età moderna, in "Ce fastu?", 79 (2003) 2, pp. 228-260.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza