Forma autorizzata del nome
Agostiniani, monastero, S. Michele all'Adige
S. Michele all'Adige (Trento)
Trentino - Alto Adige/Südtirol, regione
Enti e associazioni di culto
La fondazione del monastero si colloca al 1145, con la consacrazione da parte del vescovo di Trento Altemanno. La dotazione patrimoniale dell’ente si costituì attraverso le assegnazioni del vescovo Altemanno (rendite fondiarie e decimali in Termeno e sulla chiesa di Favogna; masi del monte di Favogna con giurisdizione temporale sugli “homines” livellari dei masi stessi), e le donazioni disposte dai conti di Appiano (beni a San Michele e Faedo), titolari dell’avvocazia sul monastero. Nel corso del tempo, l’ente incrementò il patrimonio attraverso acquisti, donazioni e lasciti legatari: le proprietà erano concentrate sul “monte di Pressano”, ossia nelle zone di pianura e collinari in sinistra Adige fra Lavis e Salorno; dal secolo XIV, detenne la giurisdizione ecclesiastica sulle pievi di Giovo e Salorno, e sulla chiesa con annesso ospitale di S. Floriano presso Laghetti di Egna. Il convento fu secolarizzato nel 1807 dal governo bavaro; dal 1874 l’edificio è sede dell’Istituto Agrario di San Michele.
Bibliografia: M. BITSCHNAU - H. OBERMAIR, Le notitiae traditionum del monastero dei canonici agostiniani di s. Michele all'Adige. Studio preliminare all'edizione della Sezione II del Tiroler Urkundenbuch, in "Studi di di storia medioevale e di diplomatica", XVIII (2000), pp. 97-171. M. BUCCELLA, Aspetti istituzionali ed economici nella vita di un monastero agostiniano (S. Michele all'Adige presso Trento, sec. XII - XIV), "Civis. Studi e testi", III (1979), n. 9, pp. 249-303. H. OBERMAIR, Der Augustiner-Chorherrenstift St. Michael a. d. Etsch, in: Dom- und Kollegiatstifte in der Region Tirol - Südtirol - Trentino in Mittelalter und Neuzeit / Collegialità ecclesiastica nella regione trentino - tirolese dal medioevo all'età moderna, a cura di H. OBERMAIR - K. BRANDSTETTER - E. CURZEL, "Schlern-Schriften 329", Innsbruck, 2006, pp. 253-271. I. ROGGER, Per la storia del monastero di S. Michele all'Adige: i regesti del dott. Hugo Neugebauer, "Studi Trentini di Scienze Storiche", LIX (1980), pp. 3-40.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.