Forma autorizzata del nome
Ufficio di conciliazione di Savona
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
La figura del giudice conciliatore venne istituita con R.D. del 6 dicembre 1865 n. 2626 e prevedeva, presso ogni Comune, un conciliatore di nomina regia. Con L. 16 giugno 1892 n. 261 veniva regolato il funzionamento di un vero e proprio ufficio di conciliazione retto da un giudice elettivo, scelto dal presidente del Tribunale.
Il funzionamento degli uffici di conciliazione venne rivisto con la normativa del 1940 e con la L. 18 dicembre 1941 n. 1368.
Caratteristica del giudice conciliatore era la sua competenza municipale, abolita a seguito della legge istitutiva del giudice di pace e della riforma del sistema giudiziario approvata nel 1995.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.