Forma autorizzata del nome
Bonfigli, Casimiro
Cavanella Vara (La Spezia)
Cavanella Vara (La Spezia), La Spezia, Sestri Levante, Roma
Nasce a Cavanella Vara (Sp) nel 1914 ma trascorre l'infanzia a La Spezia. Entra in Seminario a Sarzana nel 1926 e a 24 anni è ordinato sacerdote.
Gli studi umanistici e una particolare predisposizione alla scrittura lo vedono impegnato in tale attività, fino a quando, viene nominato direttore dell'ufficio stampa diocesano.
Ottiene molti incarichi e nomine, ricordiamo le sue funzioni di insegnante di storia di religione, direttore dell'ufficio missionario diocesano, membro della legione d'oro, socio dell'Accademia Tiberina di Roma e dell'International Institute of arts and letters di Ginevra. Vive a Sestri Levante e poi ad Ameglia, dove nel 1943 in pieno conflitto mondiale interviene contro i tedeschi e le brigate nere per favorire la liberazione di ostaggi. Nel 1952 è nominato canonico penitenziere della cattedrale di Sarzana e nel 1954 si trasferisce all'Ospedale della Spezia. Nel 1992 diventa Rettore della Chiesa di San Giovanni Battista dei genovesi che organizza con energia e abilità.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.