Forma autorizzata del nome
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Sassari
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
L’Ufficio distrettuale delle imposte dirette è stato istituito con il R.D. 24 agosto 1877 n. 4021. Tale istituzione, il cui regolamento fu approvato con il regio decreto 11 luglio 1907 n.560, fu più volte riformata con successivi interventi normativi, fino all’approvazione del T.U. sulle imposte dirette approvato con la legge 29 gennaio 1958, n. 645.
La circoscrizione territoriale di questi uffici comprendeva di solito un numero variabile di comuni riuniti in un distretto fiscale dipendente dall’Intendenza di finanza competente per territorio; ciascuna provincia era ripartita in diversi distretti aventi come capoluoghi i centri più importanti, dove avevano sede gli stessi uffici.
La provincia di Sassari era divisa in tre circoscrizioni fiscali con tre Uffici distrettuali delle imposte dirette: uno a Sassari, uno a Tempio e uno ad Ozieri. La circoscrizione di Sassari aveva competenze per i comuni relativi alle zone Nurra, Romangia, Anglona e Mejlogu.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.