NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Catasto - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Catasto  Linked Open Data: san.cat.sogP.56731

 

Data di esistenza

(inzio sec. XVIII)

 

Sede

Savona

 

Ambito territoriale

Savona e provincia

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

Il Catasto è un inventario dei beni immobili siti in uno stato redatto al fine di accertare le proprietà e altri diritti inerenti. Può riferirsi ai terreni o ai fabbricati. Già utilizzato in antichità, in Egitto e a Roma, dal XVII secolo si rinnova e adotta nuovi criteri. Al momento dell'unità d'Italia sorge il problema di unificare anche i criteri del catasto. La maggiore varietà di catasti si trova proprio nel compartimento ligure - piemontese. Con la L. 1 marzo 1886, n. 3682 - poi T.U. 8 ottobre 1931, n. 1572 - è istituito il Nuovo catasto terreni "geometrico, particellare, uniforme, fondato sulle misure e sulle stime". Bibliografia: Novissimo digesto italiano, Torino 1975, vol. III, sub voce "Catasto", a cura di T. Rumboldt, pp. 3-24.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza