NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Opera della Madonna dell'umiltà, Pistoia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Opera della Madonna dell'umiltà, Pistoia  Linked Open Data: san.cat.sogP.56329

 

Data di esistenza

1493 -

 

Sede

Pistoia

 

Ambito territoriale

Pistoia

 

Tipo ente

Enti e associazioni di culto

 

Descrizione

L'opera trae origine dalla cessione al Comune dei propri diritti di patronato da parte della piccola chiesa di S. Maria Forisportam, poi S. Maria dell'Umiltà, nell'ottobre del 1493. Gli operai della chiesa, di nomina comunitativa, ne curavano l'edificio e amministravano le fabbriche e le numerose doti da essa dipendenti. Benché non coinvolta nella generale soppressione del 1777, l'opera venne posta dal granduca Pietro leopoldo sotto il controllo del Comune ricevendo nuove attribuzioni. Bibliografia: "Guida storica e bibliografica degli archivi e delle biblioteche d'Italia diretta da Pietro Fedele. Volume II: Provincia di Pistoia. Parte I: Pistoia", a cura di R. Piattoli, Roma, La Libreria dello Stato, 1934, pp. 131-135.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza