Forma autorizzata del nome
Sottoprefettura poi Prefettura di Pistoia
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
La Sottoprefettura di Pistoia, sottoposta alla Prefettura di Firenze, aveva alle sue dipendenza le due delegazioni di governo di Pistoia e di San Marcello. Nel 1926 alla Sottoprefettura furono affidati, nell'ambito delle funzioni di pubblica sicurezza, anche compiti esecutivi connessi alle competenza dell'ufficio informazioni, costituito presso il corpo d'armata territoriale. Nel 1927, con la nascita della Provincia di Pistoia avvenuta con RDL del 2 gennaio, venne trasformata in Prefettura allargando le proprie competenze territoriali ai comuni della Valdinievole.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.