Forma autorizzata del nome
Ispettorato provinciale del lavoro di Pistoia
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
Istituiti dai consigli provinciali con il compito di tutelare la salute psichica e fisica dei lavoratori sul posto di lavoro, di verificare il rispetto delle disposizioni sulla durata del lavoro e del riposo, la protezione dei giovani, delle donne incinte o madri che allattano e la prevenzione degli infortuni professionali. La Legge n.628 del 22 luglio 1961 "Modifiche all'ordinamento del Ministero del lavoro e della previdenza sociale", relativa a struttura e competenze delle direzioni generali e degli organi periferici del Ministero, fra cui gli ispettorati provinciali, ha stabilito che debbano aver sede in ogni capoluogo di provincia, con l'eccezione dei capoluoghi di regione dove si trovano invece gli ispettorati regionali. Con decreto ministeriale del 7 novembre 1996 n.687 gli ispettorati provinciali sono diventati "Direzione provinciale del lavoro".
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.