Forma autorizzata del nome
Comune di Lamporecchio
Con la Legge "per l'unificazione amministrativa del Regno d'Italia" del 22 marzo 1865 n. 2248 e relativo regolamento di attuazione dell'8 giugno dello stesso anno, venne stabilita per la prima volta la struttura organizzativa dei nuovi comuni con un Consiglio Comunale elettivo e una Giunta Municipale presieduta dal Sindaco, nominato dal re fra i consiglieri in carica. Il Consiglio, composto da un numero di membri variabile in proporzione alla popolazione del comune, doveva riunirsi almeno due volte all'anno alla presenza del Segretario comunale. Tale ordinamento fu più volte modificato tra il 1889 ed il 1915 e durante il periodo fascista (RDL del 3 settembre 1926) consigli e giunte furono sostituiti da un Podestà di nomina regia. Il 7 gennaio 1946 vennero ristabiliti i vecchi ordinamenti e con il passaggio alla repubblica il sindaco fu nominato in seno alla Giunta. A seguito della Legge n.81 del 25 marzo 1993 il sindaco è eletto a suffragio universale e diretto, è membro del Consiglio e presiede la Giunta.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.