NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ospedale di S. Bartolomeo nell'Alpi o Spedaletto, Pistoia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ospedale di S. Bartolomeo nell'Alpi o Spedaletto, Pistoia  Linked Open Data: san.cat.sogP.56237

 

Data di esistenza

sec. XIII - sec. XVIII fine

 

Sede

Pistoia

 

Ambito territoriale

Pistoia

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

Precedentemente retto da monaci agostiniani, nel XIII secolo venne assoggettato al Comune di Pistoia. Anche dopo la sua aggregazione alla Pia Casa di Sapienza nel 1474 continuò a esercitare l'ospitalità finchè non fu soppresso da Pietro Leopoldo alla fine del XVIII secolo. Bibliografia: "Guida storica e bibliografica degli archivi e delle biblioteche d'Italia diretta da Pietro Fedele. Volume II: Provincia di Pistoia. Parte I: Pistoia", a cura di R. Piattoli, Roma, La Libreria dello Stato, 1934, p. 20; Bargiacchi Luigi, "Storia degli istituti di beneficenza, d'istruzione ed educazione in Pistoia e suo Circondario dalle respettive origini all'anno 1880", Vol. I, Firenze, 1883, p. 37.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza