Forma autorizzata del nome
Convento di Giaccherino, Pistoia
Enti e associazioni di culto
Fondato presumibilmente agli inizi del XV secolo per volontà di Gabriello di Bartolomeo Panciatichi (1352-1430), appartenne, almeno dal 1414, all'ordine francescano dei Minori Osservanti. La chiesa venne ampliata e decorata nel corso del secolo XVI. I francescani, salvo il breve periodo di soppressione che seguì l'annessione della Toscana all'Impero francese, vi rimasero fino alla metà del XX secolo.
Bibliografia: Damiano Neri, "Il Convento di Giaccherino attraverso cinque secoli di storia", Pistoia, Tipografia Pistoiese, 1956;
Gaetano Beani, "La chiesa pistoiese dalla sua origine ai tempi nostri. appunti storici", Pistoia, D. Pagnini, 1912, pp. 149-150.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.