NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Delegazione di governo di Lari - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Delegazione di governo di Lari  Linked Open Data: san.cat.sogP.56060

 

Data di esistenza

1849-1865

 

Sede

Lari (Pisa)

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari

 

Descrizione

Con la legge del 9 marzo 1848 venne soppresso il vicariato e per gli affari di polizia fu istituito in delegato di governo. E' solo, però, dalla fine del 1849 che il nuovo funzionario comincia ad esercitare le sue funzioni. In quanto ufficiale di polizia amministrativa, il delegato dipende dal Prefetto di Pisa e si avvale nelle sue funzioni di ammonizioni e precetti. Nel caso di trasgressione ai precetti è incaricato di risolvere solo quelli la cui pena è inferiore agli 8 gg. di carcere. Inoltre può prendere, in casi di urgenza, tutti i provvedimenti per mantenere la sicurezza e la tranquillità, anche tramite l'arresto di persone sospette. A seguito dei moti antidinastici e liberali del 1852 furono aggravate le pene e concessi maggiori poteri alle autorità di polizia amministrativa e nel 1853, furono ulteriormente ampliati insieme a quelli del pretore. La carica resta in vigore anche dopo la riforma amministrativa del Regno d'Italia del 20 marzo 1865.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza