NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione di carità di Perugia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione di carità di Perugia  Linked Open Data: san.cat.sogP.55664

 

Data di esistenza

1861 - 1939

 

Sede

Perugia

 

Ambito territoriale

Perugia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Questo ente nasce nel 1861 dopochè, nell’ottobre del 1860, il regio commissario Gioacchino Napoleone Pepoli aveva decretato lo scioglimento degli istituti che avevano come fine l’assistenza e la beneficenza, creando in ogni comune una Congregazione di Carità. Nel 1937 (legge 3 giugno n. 847) alla Congregazione di Carità subentrò l’Ente comunale di assistenza, che ne acquisì il patrimonio e le attribuzioni. Bibliografia: M. SQUADRONI (a cura di), "Le istituzioni pubbliche di Assistenza e beneficenza dell'Umbria: profili storici e censimento degli archivi", Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Roma 1990.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza