NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

S. Maria di Monteluce, monastero, Perugia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

S. Maria di Monteluce, monastero, Perugia  Linked Open Data: san.cat.sogP.55646

 

Data di esistenza

1218 - 1860

 

Sede

Perugia

 

Tipo ente

Enti e associazioni di culto

 

Descrizione

Data ufficiale di nascita del monastero delle clarisse di Monteluce è il 1218, anno in cui Glotto di Monaldo fa donazione al legato apostolico di un pezzo di terra "pro mulieribus ibidem commorantibus", affinché vi possano costruire un proprio insediamento. Il nuovo monastero è di ispirazione damianita e nel 1299 riceve il solenne "privilegium pauperitatis" con il riconoscimento della sua natura strettamente legata al movimento di Chiara d'Assisi. Il catasto miniato del 1449 testimonia la prosperità dell'ente, che in quegli anni aveva anche inglobato gli altri monasteri di Santa Maria degli Angeli e di San Paolo del Favarone. A seguito dell'espulsione delle religiose nel secolo scorso, il monastero è stato trasformato in ospedale cittadino.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza