NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

S. Domenico, convento, Perugia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

S. Domenico, convento, Perugia  Linked Open Data: san.cat.sogP.55638

 

Data di esistenza

1234 - 1860

 

Sede

Perugia

 

Tipo ente

Enti e associazioni di culto

 

Descrizione

La primitiva chiesa di San Domenico, officiata a partire dal 1235, era localizzata nell'area su cui ora sorge il chiostro. Nel 1234 il comune, che aveva acquistato le case e la tenuta che Maffeo de' Villari possedeva in borgo San Pietro, donò "luogo ed attinenze" ai frati domenicani, nel corso di una solennissima cerimonia. Anche la favorevole posizione urbanistica è prova evidente del rapporto privilegiato che Perugia stabilì con i domenicani; non meno significativo è il fatto che nel giorno della festa di San Ercolano, patrono della città, partisse proprio da San Domenico la processione annuale della "purificazione" della città. Nel 1235 San Domenico vide la canonizzazione, da parte di Gregorio IX, di Santa Elisabetta d'Ungheria; diciotto anni dopo fu teatro di un'altra grande canonizzazione per San Pietro martire. La costruzione della nuova chiesa di San Domenico iniziò nel 1304.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza