Forma autorizzata del nome
Prefettura di Pescara
Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari
L'Intendente (ora Prefetto) nacque con la legge 8 agosto 1809 n.132 che abolìi Presidi e nominò al loro posto gli Intendenti,I sindaci e i Decurioni. Gli Intendenti furono aboliti con il decreto Ricasoli 9 ottobre 1861 n. 250 che sancì la nascita del nuovo istituto,quello prefettizio,da cui dipesero le Sottoprefetture.Il Prefetto, rappresentante politico del Governo,capo della provincia,era scelto tra i più elevati funzionari dello Stato, era capo della polizia e massima autorità di controllo nei riguardi delle amministrazioni locali.Durante il fascismo la legge 3 marzo 1934 n. 383 diede una nuova definizione dei poteri prefettizi.Nel 1999 con la riforma della organizzazione del Governo, ( d. l. 30 luglio 1999 n. 300) la Prefettura è stata trasformata in Ufficio Territoriale del Governo,mantenendo tutte le sue funzioni ed assumendone delle nuove.Con il d.l.21 gennaio 2004 n.29 è stata assunta la denominazione di Prefettura- Ufficio Territoriale del Governo.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.