NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM di Pescara - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM di Pescara  Linked Open Data: san.cat.sogP.55531

 

Data di esistenza

(1961-1972)

 

Sede

Pescara

 

Ambito territoriale

Pescara

 

Tipo ente

Partiti politici, organizzazioni sindacali

 

Descrizione

Nel 1949 esistono 2 partiti monarchici, il PNM ( Partito Nazionale Monarchico) ed il PMP ( Partito Monarchico Popolare). Il PNM nasce dalle ceneri del PDI ( Partito Democratico Italiano) affermatosi durante l'occupazione tedsca nel 1946 e si riallaccia alle idee di Alfredo Covelli. Il PNM si trasforma dopo aspre polemiche in PDIUM, il cui segretario sarà l'on. Covelli. Poco dopo nel PDIUM confluirà anche il PMP, partito giudato da Achille Lauro. Il PDIUM, nato nel 1961, ha una vita breve poichè molti suoi esponenti si dissoceranno e fonderanno un nuovo partito di destra, il MSI ( Movimento Sociale Italiano), dove appunto confluirà tutto il PDIUM. All'interno si formano varie correnti distinte ed anche a livello locale si sviluppano vari movimenti giovanili quali Democrazia Monarchica, Iniziativa Monarchica, Stella e Corona. Bibliografia: Gli archivi storici dei Partitti politici europei. Atti del Convegno, Roma 13-14 dicembre 1996, in Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Roma, Libreria dello Stato, 2001, pp.130-161. ( Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato); Gli Archivi dei partiti politici, Roma, Ediprint, 1996, pp.123-131.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza