Forma autorizzata del nome
Scotti Douglas
Piacenza, Vigoleno (Piacenza), Sarmato (Piacenza), Fombio (Lodi)
Sono una delle quattro più importanti famiglie piacentine insieme agli Anguissola, ai Landi e ai Fontana. Sull'origine della famiglia esistono diverse ipotesi; la più nota è quella della derivazione dal ceppo regale scozzese dei Douglas. La famiglia si suddivide poi in vari rami, a loro volta divisi in linee e discendenze molteplici. Da Giovanni di Lanfranco discendono i due rami degli S. di Vigoleno e degli S. di Sarmato. Il ramo di Fombio ha origine da Nicolò, figlio di Alberto Scotti signore di Piacenza intorno al 1280.
Motto del ramo di Fombio: Numquam retrorsum.
Bibliografia: L. NALDI, Notizie genealogiche relative alle famiglie dei nobili signori conti Scotti Douglas di Vigoleno, Sarmato e Fombio, Piacenza 1859; L. BALDUZZI, I Douglas e gli Scotti Douglas. Cenni storici e genealogici, in "Giornale Araldico-genealogico", anno X nn. 10 e 12 e anno XI nn. 1-3, Pisa 1883; Le antiche famiglie di Piacenza e i loro stemmi, Piacenza 1979, pp. 387-403; V. SPRETI, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Bologna 1969 (rist. anast. ed. Milano 1928-1935), vol. 6, p. 211.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.