Forma autorizzata del nome
Arcelli da Corticelli e da Monsacco
Gli Arcelli traggono la loro origine dalla potente famiglia dei Fontana di Piacenza. Molti membri si sono distinti nelle armi e nelle cariche ecclesiastiche e coll'andare del tempo la famiglia si è divisa in vari rami che hanno preso il nome dalle terre che possedevano. Il ramo di Corticelli e di Monsacco si stacca alla fine del XVI secolo da quello del Castellaro, il più vasto della famiglia per il gran numero di rami minori in cui si suddivide e degli individui che ad esso appartengono. Il ramo si è estinto nel 1844 con Carlo, mentre i beni sono passati per via femminile ai Nicelli. La famiglia ha avuto residenza sino alla sua estinzione in un palazzo situato in via Maddalena, ora demolito.
Bibliografia: V. SPRETI, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Bologna 1969 (rist. anast. ed. Milano 1928-1935), vol. 1, pp. 414-416; Le antiche famiglie di Piacenza e i loro stemmi, Piacenza 1979, p. 122.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.