Forma autorizzata del nome
Monte dei poveri di Cortemaggiore
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Si tratta di una delle opere caritativo-assistenziali fondate dalla marchesa Camilla dei Pallavicini di Busseto, vedova dei due marchesi Giordano e Cesare Pallavicino di Cortemaggiore. Il legato prevede la distribuzione di frumento a favore degli indigenti della borgata. Nel 1791 concorre con la Congregazione del suffragio alla fondazione dell'Ospedale cittadino. Con decreto 13 apr. 1826 viene aggregato all'amministrazione dell'Ospedale.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.