NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione dei poveri vergognosi o di Gazzola - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione dei poveri vergognosi o di Gazzola  Linked Open Data: san.cat.sogP.55416

 

Data di esistenza

(1687-1812)

 

Sede

Piacenza

 

Ambito territoriale

Piacenza

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

Istituita da don Carlo Gazzola con testamento del 29 apr. 1687; la beneficenza per i poveri vergognosi, aveva ricevuto notevole diffusione fin dal medioevo e continuò anche in età moderna allo scopo di fornire un aiuto a quelle persone che, per mutate condizioni di fortuna, si trovassero bruscamente nell'indigenza, ma oltre che a queste anche a coloro che, pur stretti dal bisogno, non praticassero l'accattonaggio. Viene assorbita dal Bureau de bienfaisance nel 1812. Bibliografia: Arte e pietà : i patrimoni culturali delle opere pie nella provincia di Piacenza, Bologna 1981.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza