Forma autorizzata del nome
Opera pia Gramigna di Piacenza
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Fondata da Anna Maria Gramigna con testamento 22 dic. 1822 e amministrata con regolare statuto approvato dal Governo il 6 lug. 1879; possiede un patrimonio notevole di oltre mezzo milione derivante da diversi donatori e il suo cospicuo reddito è destinato in massima parte a elemosine a favore degli ammalati poveri della città e alla costituzione di 24 doti per le fanciulle povere.
Bibliografia: Arte e pietà : i patrimoni culturali delle opere pie nella provincia di Piacenza, Bologna 1981.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.