NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Deputazione del Regno - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Deputazione del Regno  Linked Open Data: san.cat.sogP.55265

 

Data di esistenza

(sec. XV - 1813)

 

Sede

Palermo

 

Ambito territoriale

Sicilia

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari di antico regime

 

Descrizione

La Deputazione aveva il compito di vigilare sull'osservanza dei privilegi del regno di Sicilia e di promuovere e coordinare l'attività dei funzionari preposti alla ripartizione e riscossione dei donativi. Dal 1682 la deputazione ebbe il compito di accertare la capacità fiscale dei contribuenti (riveli), già competenza del Tribunale del Real Patrimonio. Essa amministrava, inoltre, direttamente i donativi destinati alla costruzione di strade, ponti, torri e gli stipendi dei reggenti. Bibliografia: G. SCICHILONE, Origine e ordinamento della deputazione del regno di Sicilia, in "ASSO", s. IV (1951), pp. 83-114.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza