Forma autorizzata del nome
Ospedale di San Giuliano
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
L'Ospedale, di cui si ha notizia a partire dall'anno 1204 non essendosi conservata la carta di fondazione, fu creato e retto sullo scorcio del sec. XII dal Paratico dei calzolai. Nell'età napoleonica fu per breve tempo, concentrato nell'Ospedale maggiore della Carità e amministrato dalla Congregazione generale di Carità. Con la Restaurazione, nell'anno 1817 l'ospedale venne infine restituito all'amministrazione dell'Università dei calzolai, sotto la quale rimase anche dopo l'unità d'Italia fino al dicembre dell'anno 1980, quando fu assorbito dall'Ospedale maggiore della Carità.
Bibliografia: A. VIGLIO, I paratici novaresi e il Paratico dei calzolai, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", XXIII (1929), pp. 107-134; G. SILENGO, Gli archivi dell'Ospedale maggiore della Carità. Alcuni appunti, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXIII (1982), pp. 26-27
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.