NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Intendenza di finanza di Novara - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Intendenza di finanza di Novara  Linked Open Data: san.cat.sogP.55093

 

Data di esistenza

(1866-1999)

 

Sede

Novara

 

Ambito territoriale

Novara, provincia; Biella, provincia; VCO, provincia; VC, provin

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

L'Intendenza di finanza era un organo direttivo provinciale dello Stato, istituito in seguito all'unità d'Italia, con attribuzioni e funzioni complete per tutti gli affari riguardanti l'Amministrazione delle imposte indirette e di coordinamento, con controllo diretto, su tutti gli uffici finanziari compresi nel territorio di competenza. Nel caso in questione si tratta dell'antica provincia di Novara che comprendeva le attuali province di Biella, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. L'Intendenza di Finanza è stata soppressa con Decreto legislativo 30.7.1999 n. 300 che ha istituito l'Agenzia delle Entrate. Bibliografia: P. STURMAN, L'unificazione politica dell'Italia e l'eversione dell'asse ecclesiastico. Il caso della provincia di Novara (1866-1877), tesi di laurea AA. 1996/1997, Facoltà di Scienze politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; F. BOSCO, Organizzazione provinciale dell'Amministrazione finanziaria. Intendenze di finanza. Ispettorati compartimentali, Cosenza 1951

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza