NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Novara - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Novara  Linked Open Data: san.cat.sogP.55085

 

Data di esistenza

(1116 - )

 

Sede

Novara

 

Ambito territoriale

Novara, città

 

Tipo ente

Comuni

 

Descrizione

Non è dato di conoscere la data della fondazione dell'organismo comunale di Novara, già attivo nel 1116 quando è per la prima volta nominato nella documentazione superstite. Il Comune godette di piena autonomia fino al 1263 quando si sottomise all'effimera signoria dei milanesi Della Torre. Tornato autonomo nel 1277, l'ente venne infine inglobato nel 1448 dalla signoria sforzesca entro lo Stato di Milano, di cui seguì le sorti fino al 1734 quando entrò a far parte degli stati sabaudi. L'avvenimento comportò un lento ma radicale cambiamento nella struttura amministrativa e giudiziaria dell'ente, ben più articolata e centralizzata rispetto allo Stato milanese, completatosi nel 1786. Bibliografia: G. SILENGO, L'archivio storico del comune di Novara, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXII (1981), pp. 15-23; ID., Notizie dall'Archivio di Stato di Novara. I fondi documentari, LXXI (1980), pp. 11-12

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza