Forma autorizzata del nome
De Ruggieri, Nicolò
Fu consigliere e deputato provinciale nonché Commissario per la Provincia e successivamente Presidente della Deputazione Provinciale. Nel 1913 e nel 1919 fu eletto Deputato al Parlamento per il Partito Radicale. La sua attività parlamentare si indirizzò in particolare nel settore delle opere pubbliche: ferrovie, strade e comunicazioni. Fu interventista e iscritto al Fascio Parlamentare dopo Caporetto. Dal 1921 si ritirò dalla vita politica attiva e continuò ad esercitare attività forense a Matera, Potenza, Napoli e Roma, documentata anch'essa dagli atti pervenuti.
Bibliografia: "La Regione incontra l'Archivio di Stato di Matera", Matera, marzo 2000 - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Archivio di Stato di Matera, Regione Basilicata - Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura - Ufficio Beni Culturali
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.