NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ragioneria provinciale dello Stato di Matera - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ragioneria provinciale dello Stato di Matera  Linked Open Data: san.cat.sogP.55072

 

Data di esistenza

1950 - 2000

 

Sede

Matera

 

Ambito territoriale

Matera e provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Le Ragionerie Provinciali dello Stato hanno sede in ciascun capoluogo di Provincia e sono il terminale della rete di rapporti della Ragioneria con le amministrazioni decentrate. Esplicano funzioni di monitoraggio sui dati finanziari e sui processi amministrativi delle Amministrazioni statali. Le RPS costituiscono una parte importante del corpo della Ragioneria Generale dello Stato, nata nel 1869, con la formazione dello Stato unitario e la conseguente unificazione del bilancio, in quanto dipendenti da essa. I principali compiti sono: controllo sugli atti amministrativi degli uffici statali con competenza territoriale regionale, provinciale e infraprovinciale; tenuta delle scritture contabili, registrazione degli impegni, raccolta dei dati relativi alla contabilità economica delle Amministrazioni periferiche dello Stato; valutazione degli oneri svolti dalle Amministrazioni stesse; monitoraggio dell'attività dei collegi dei revisori dei conti presso le istituzioni scolastiche e analisi dei dati delle P.A. Bibliografia: http://www.rgs.mef.gov.it/

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza