Forma autorizzata del nome
Monte pio
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Nel 1599 il granduca Ferdinando I Medici concesse a tre ebrei levantini di aprire un ufficio di prestiti a pegno,con una privativa di 12 anni.Nel 1625 la concessione fu assegnata al Comune, sotto il controllo della Deputazione dei Monti Pii di Firenze.Nel 1680 Cosimo III divise il Monte in 2 sezioni, il Monte Pio rosso per il ricevimento dei pegni e il Monte Pio nero per la vendita.Nel 1701 fu costruito in Via Borra il nuovo Monte Pio.La Deputazione dei Monti Pii terminò nel 1769; nel 1775 Pietro Leopoldo creò l'Ufficio del Provveditore, che gestiva i Monti Pii. Il primo a ricoprirne l'incarico a Livorno fu Carlo Fazzuoli, che prese il titolo di Massaro dei pegni e conservatore.Dopo l'Unità la gestione fu affidata a una commissione collegiale, che nel 1866 soppresse l'ufficio del provveditore.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.