Forma autorizzata del nome
Senato
Organo esecutivo di Governo
Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari di antico regime
Con la riforma istituzionale del 1528 e le successive correzioni del 1576 il governo della Repubblica fu affidato a due Collegi, il Senato e la Camera. Il Senato svolgeva funzioni politiche e giudiziarie e operava sia separatamente, sia con la Camera per tutte le decisoni più importanti di politica interna ed estera. Era presieduto dal Doge e dal 1576 composto da 12 membri. I senatori rimanevano in carica per due anni e venivano rinnovati a rotazione ogni sei mesi.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.