NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Viceprefettura di Cesena - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Viceprefettura di Cesena  Linked Open Data: san.cat.sogP.54619

 

Data di esistenza

(1802-1814)

 

Sede

Cesena

 

Ambito territoriale

Cesena, distretto

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

Nel Regno d'Italia con il decreto del 6 maggio 1802, n. 271, furono istituite le Prefetture e le Viceprefetture. Nel dipartimento del Rubicone sede della Prefettura era Forlì, capoluogo del dipartimento. Nei distretti poi di Ravenna, Faenza, Rimini e Cesena vi era un viceprefetto che, nel rispettivo Circondario, esercitava le funzioni del Prefetto. Il distretto di Cesena si suddivideva nei tre cantoni di Cesena, Mercato Saraceno e Savignano (Savignano sul Rubicone). Bibliografia: Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma 1983, p. 259; B. BRUGNOLI, I problemi dell'ordine pubblico nel dipartimento del Rubicone (1802-1814), Tesi di Laurea, Università di Milano, a.a. 1974-1975, pp. 18-22.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza