Forma autorizzata del nome
Ente nazionale protezione morale del fanciullo - ENPMF di Ferrara
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Fu eretto in Ente Morale, come istituzione pubblica di assistenza a carattere nazionale, con D. P. R. 29 luglio 1949, n° 659. Doveva svolgere una attività di assistenza sociale a favore dei minore più bisognosi in età fra i 6 e 18 anni. I ragazzi venivano smistati in vari Enti che fossero stati in grado di intervenire a loro favore, seguiti personalmente anche se collocati in istituti educativo-assistenziali per cooperare nel miglior modo possibile al loro normale sviluppo fisico-psichico-morale e al loro inserimento nella società. Pertanto il nostro Ente curava i rapporti fra ssistiti e istituto e fra questi e la famiglia, in particolare si occupava anche dei figli dei detenuti e dei minori abbandonati e senza alcun aiuto e degli insufficienti mentali. Soppresso nel 1979 fu versato all'Archivio di Stato ai sensi dell 'articolo 32 del D. P. R. 30 settembre 1963, n° 1409.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.