NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Rosso di Cerami - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Rosso di Cerami  Linked Open Data: san.cat.sogP.54554

 

Data di esistenza

(sec. XII - )

 

Ambito territoriale

Sicilia

 

Descrizione

Illustre e storica famiglia che si vuole di origine Normanna, nota in Sicilia fin dal sec. XII. Godette di nobiltà in Messina, Palermo, Catania, Castrogiovanni, Troina, ecc. Possedette il principato di Cerami, le contee di Aidone, Casandola, Collesano, Sclafani, San Secondo; le baronie di Baccarati e Petralixa, Callura e Lamia, Caltavuturo, Camitrice, Campo, Cartolaro, Cerami, Conzeria, Corte, Difesa, Foresta di Lignaria o De Castro, Ganno, Pietrarossa e Fontana del Conte, San Giorgio, Graniti o Aderniti, Santa Margherita, Mendola, Militello, Miserendino, Nicchiara, Nixexa, Pardo, Piscopo, Prato, Rataglusu, la salina di Fragiovanni in Marsala, Saponara, Schirone, Scordia Sottana, Settefarine, Sperlinga, Targia, Vigliatore, Vignali, ecc. Numerosi membri della famiglia hanno ricoperto nel corso dei secoli cariche molto prestigiose: regio vessillifero, senator, conte, governatore, gran cancelliere, ecc.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza