Forma autorizzata del nome
Distretto militare di Catania
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
Il Distretto Militare di Catania fu istituito, come tutti i Distretti Militari d'Italia, nel 1870 ed iniziò la propria attività nel 1871. Ebbe competenza sulle province di Catania e Siracusa relativamente a reclutamento, matricola, mobilitazione, documentazione e certificazione. Primo comandante fu il conte Francesco Veneti. Nel 1873 cedette al Distretto di Siracusa la competenza sui circondari di Siracusa, Noto e Modica. Nel 1944 ospitò il Comando Militare Territoriale e l'Ufficio informazioni per le famiglie dei militari, che nel 1944 si fusero diventando il nuovo Distretto Militare di Catania. La sede fu dapprima la caserma "Agatino Malerba" in piazza S. Domenico, poi la caserma "Antonio Santangelo Fulci", in piazza Carlo Alberto. Dal 1993 svolge funzioni complete ed ha giurisdizione sulle province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.