NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficio Tecnico delle Imposte di fabbricazione di Catania (U.T.I.F.) - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficio Tecnico delle Imposte di fabbricazione di Catania (U.T.I.F.)  Linked Open Data: san.cat.sogP.54512

 

Data di esistenza

(1948-1993)

 

Sede

Catania

 

Ambito territoriale

Catania

 

Natura giuridica

pubblica

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

L'Ufficio Tecnico delle Imposte di Fabbricazione viene istituito nel 1891. Con regio decreto del 16 giugno 1938 n. 962 vengono istituiti quattordici uffici tecnici con sede nel capoluogo delle circoscrizioni doganali. La Sezione di Catania, con le province di Siracusa, Ragusa ed Enna comprese nella sua giurisdizione, viene posta alle dipendenze dell'U.T.I.F. di Messina. L'U.T.I.F. di Catania diviene indipendente da Messina nel 1948. Con la legge 10 ottobre 1989, n. 349 viene istituito, nell'ambito del Ministero delle Finanze, il Dipartimento delle dogane e delle imposte dirette che sostituisce la Direzione generale delle dogane e delle imposte indirette. A detto dipartimento viene riconosciuta autonomia organizzativa e funzionale. Le funzioni degli U.T.I.F. vengono trasferite agli Uffici Tecnici di Finanza (U.T.F.) . Da 1993 tutte le competenze dell'Intendenza di Finanza, relative all'U.T.F. di Catania sono passate alla Direzione compartimentale delle dogane ed II.II. di Palermo.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza